Karahan Tepe: trovata antichissima incisione che raffigura un asino in corsa
La figura di un asino selvatico in corsa scolpita su una pietra è stata scoperta durante gli scavi a Karahan Tepe , un sito neolitico preceramico situato a Şanlıurfa, nella Turchia sudorientale. Karahan Tepe è uno dei siti neolitici pre-ceramici emersi in quella che è nota come la regione di Taş Tepeler nella Turchia sud-orientale, […]
L'articolo Karahan Tepe: trovata antichissima incisione che raffigura un asino in corsa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La figura di un asino selvatico in corsa scolpita su una pietra è stata scoperta durante gli scavi a Karahan Tepe , un sito neolitico preceramico situato a Şanlıurfa, nella Turchia sudorientale.
Karahan Tepe è uno dei siti neolitici pre-ceramici emersi in quella che è nota come la regione di Taş Tepeler nella Turchia sud-orientale, nella provincia di Şanlıurfa. Situato a soli 37 km a sud-est di Göbekli Tepe, Karahantepe fa parte del progetto Taş Tepeler (Stone Hills). Taş Tepeler significa semplicemente colline di pietra ed è una descrizione appropriata di una regione che produce numerosi siti caratterizzati da pilastri antropomorfi a forma di T, del tipo che per primo divenne famoso a Göbekli Tepe. Gli scavi del 2024 proseguono a Karahan Tepe, dove sono stati rinvenuti più di 250 obelischi a forma di “T”. In questo contesto, su una delle pietre pavimentate sul pavimento è stata scoperta la raffigurazione di un asino selvatico che corre. Il responsabile degli scavi di Karahan Tepe, il prof. dott. Necmi Karul, ha dichiarato al corrispondente dell’AA che i lavori di scavo proseguono in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER