L’esplosione del megarazzo di Elon Musk ha aperto un buco record nell’atmosfera terrestre

Il buco si è esteso per migliaia di chilometri dallo Yucatan in Messico fino al sud-est degli Stati Uniti ed è durato quasi un’ora. Il 18 novembre dello scorso anno, SpaceX ha lanciato Starship, il razzo più grande e potente mai costruito, da Boca Chica, Texas (USA) in un test senza pilota. Ma il vettore, […]
L'articolo L’esplosione del megarazzo di Elon Musk ha aperto un buco record nell’atmosfera terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il buco si è esteso per migliaia di chilometri dallo Yucatan in Messico fino al sud-est degli Stati Uniti ed è durato quasi un’ora.

Il 18 novembre dello scorso anno, SpaceX ha lanciato Starship, il razzo più grande e potente mai costruito, da Boca Chica, Texas (USA) in un test senza pilota. Ma il vettore, progettato per essere riutilizzabile e con l’ambizione di portare in futuro l’uomo sulla Luna e su Marte, si distrutta in due gigantesche esplosioni poco dopo il decollo. Le esplosioni non solo hanno danneggiato il razzo, ma hanno anche aperto uno dei più grandi “buchi” mai rilevati nella ionosfera, lo strato più alto dell’atmosfera terrestre e scudo protettivo per la vita sulla Terra. Il buco si estendeva per migliaia di chilometri ed è durato quasi un’ora, secondo un team di ricercatori ed è stato descritto sulla rivista “Geophysical Research Letters“. Yury Yasyukevich, fisico dell’atmosfera presso l’Istituto di fisica solare-terrestre di Irkutsk (Russia) e coautore dello studio, ammette alla rivista “Nature” che l’entità del disturbo ha sorpreso il suo team. A suo avviso, questi fenomeni potrebbero avere


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/02/lesplosione-del-megarazzo-di-elon-musk-ha-aperto-un-buco-record-nellatmosfera-terrestre-1191616


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.