redazione5

redazione5

Secondo un ‘mega studio’, il caffè aiuta a ridurre il rischio di diabete ed ictus

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Uno studio internazionale, condotto da ricercatori delle università di Soochow (Cina) e Lund (Svezia), ha evidenziato che il consumo moderato di caffè riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, malattie coronariche e ictus. In particolare, bere tre tazze di caffè al giorno (o consumare 200-300 mg di caffeina da altre bevande) è associato a una riduzione del 48,1% del rischio di multimorbilità cardiometabolica, ovvero la coesistenza di almeno due malattie cardiometaboliche, come diabete e ictus. Tuttavia, è importante mantenere un consumo moderato, poiché un'eccessiva assunzione di caffeina potrebbe avere effetti negativi sulla salute del cuore.

Le pecore sono animali ‘democratici’: cambiano periodicamente il loro capo

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Uno studio pubblicato su *Nature Physics* ha scoperto che le pecore mostrano un comportamento collettivo democratico simile a quello delle formiche. In gruppi di 2-4 individui, alternano il pascolo e lo spostamento, con un leader temporaneo che guida il gruppo in modo casuale. Questa rotazione della leadership riduce i conflitti e permette al gregge di sfruttare la conoscenza di tutti i membri. Tuttavia, le gerarchie crollano se il leader è troppo ostinato o perde opportunità. Non è ancora chiaro come questo comportamento si sviluppi in greggi più grandi o con arieti.