Secondo un ‘mega studio’, il caffè aiuta a ridurre il rischio di diabete ed ictus
Uno studio internazionale, condotto da ricercatori delle università di Soochow (Cina) e Lund (Svezia), ha evidenziato che il consumo moderato di caffè riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, malattie coronariche e ictus. In particolare, bere tre tazze di caffè al giorno (o consumare 200-300 mg di caffeina da altre bevande) è associato a una riduzione del 48,1% del rischio di multimorbilità cardiometabolica, ovvero la coesistenza di almeno due malattie cardiometaboliche, come diabete e ictus. Tuttavia, è importante mantenere un consumo moderato, poiché un'eccessiva assunzione di caffeina potrebbe avere effetti negativi sulla salute del cuore.