redazione5

redazione5

Antica statua raffigurante un guardiano scoperta in Cambogia

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Gli archeologi dell’autorità Nazionale APSARA hanno riportato alla luce la statua di un guardiano scoperta nei pressi del tempio i Banteay Prey Nokor a Kompong Cham, in Cambogia. Il tempio, costruito durante il regno di Jayavarman VII (1181-1218 d.C.), si estende per 37 acri ed è caratterizzato dall’uso di arenaria nera, una particolarità rispetto agli […]

Identificati centinaia di geni che potrebbero essere la causa del cancro

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Il team di ricercatori ha identificato più di 800 geni che potrebbero favorire la crescita del cancro tramite alterazioni nello splicing del RNA, un processo che modifica la trascrizione del DNA. Gli scienziati hanno utilizzato un algoritmo chiamato Spotter per analizzare anomalie nel codice genetico, scoprendo che le cellule tumorali possono interferire nello splicing nella […]

Cosa ha rivelato lo studio più approfondito mai realizzato sui cambiamenti climatici?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un team di scienziati dell'Università dell'Arizona e dello Smithsonian Institution ha condotto il più dettagliato studio sulla temperatura terrestre degli ultimi 485 milioni di anni, usando un sistema che combina dati geologici e modelli climatici. I risultati mostrano che le temperature variavano tra 12 e 36°C e che i livelli di CO2 erano il fattore principale che influenzava il clima. Oggi la temperatura media è più bassa rispetto al passato, ma il riscaldamento attuale è molto più rapido, causato dalle emissioni di gas serra dovute alle attività umane, con gravi rischi per gli ecosistemi.

Un gigantesco oceano scoperto a 700 chilometri al di sotto della superficie terrestre

i935915.webp

Una scoperta ha rivelato una grande quantità di acqua intrappolata in rocce chiamate ringwooditi, situate nel mantello terrestre, sotto la crosta. Questo cambia le teorie sull'origine degli oceani e sul ciclo dell'acqua. Gli scienziati hanno utilizzato sismografi per analizzare onde sismiche e identificare l'acqua nelle rocce. La scoperta suggerisce che gli oceani potrebbero essersi formati da acqua proveniente dall'interno della Terra, piuttosto che da comete. Questo serbatoio d'acqua nascosto è positivo, poiché, se fosse in superficie, i livelli del mare sarebbero molto più alti.