Digitalizzazione, supply chain e nuovi modelli di business: 8 strategie nel rapporto dell’ACEA per un settore che vale 1,7 trilioni di euro e traina l’economia UE
La focaccia senza glutine è perfetta per tutti, anche per chi soffre di celiachia. Se dobbiamo organizzare una festicciola o se qualche nostro famigliare è costretto a seguire una dieta gluten free, con questa ricetta potremo accontentare chiunque, senza temere rifiuti per motivi seri. E se seguiremo attentamente tutti i passaggi, rispettando i tempi di […]
L'articolo Focaccia senza glutine, alta, soffice e ben alveolata proviene da Pane e Mortadella.
I taralli al finocchietto sono una variante profumatissima e fragrante della classica ricetta e rientrano tra le eccellenze della cucina pugliese, insieme a quelli aromatizzati al peperoncino, alla cipolla, al vino bianco e al rosmarino. Vale la pena sperimentare anche questa versione deliziosa, magari in occasione di una festicciola di compleanno o per Pasqua. Sono […]
L'articolo Taralli al finocchietto: croccanti e profumati, irresistibili proviene da Pane e Mortadella.
I biscotti da latte della nonna sono una ricettina davvero deliziosa, soprattutto a colazione. Sono inzupposi, profumatissimi e appaganti. Si preparano velocemente, in poche e semplici mosse. Per ottenere dei dolcetti grandi e leggeri, dobbiamo procurarci l’ammoniaca alimentare. Si tratta di un agente lievitante che permette una grande crescita in cottura, ma bisogna utilizzarla correttamente. […]
L'articolo Biscotti da latte della nonna: si inzuppano che è un piacere proviene da Pane e Mortadella.
Le uova sode colorate sono ritenute una tradizione della cultura anglosassone e del Nord Europa. Ma in realtà, già gli antichi romani le coloravano di rosso per propiziare la fertilità dei campi. Sono quindi un’usanza antica, che nei secoli si è trasformata in un gioco di famiglia durante le festività di primavera. Si preparano, infatti, […]
L'articolo Uova sode colorate: immancabili a Pasqua, ecco come farle! proviene da Pane e Mortadella.