redazione4

redazione4

Stop ai Diesel euro 3, al via dal 15 novembre i divieti anti-smog

roma ztl

Nuova stretta dell’amministrazione capitolina nei confronti dei veicoli inquinanti nella cosiddetta ZTL Fascia Verde. Da ieri è in vigore una serie di restrizioni permanenti ed emergenziali per contenere i livelli di smog, ancora decisamente troppi alti a Roma. Le limitazioni sono scattati a seguito dell’approvazione della Giunta romana della delibera che prevede anche altre iniziative...

I Mondiali di calcio in Qatar 2022 sono uno scempio: geografia dei diritti ambientali e civili spezzati

qatar diritti

C’è un Paese che si chiama Qatar, tanto minuscolo quanto ultraricco (secondo stime ONU è al secondo posto, dopo il Liechtenstein, per reddito pro capite con 92mila dollari nel 2019), nella Penisola arabica e a due passi dagli Emirati Arabi. Col suo dirimpettaio, l’Iran (i due Paesi sono separati dal Golfo Persico), è comproprietario del...

Ti spiego come fare una spesa sana ed economica: LA LISTA dei prodotti da comprare al supermercato

lista della spesa supermercato

Di questi tempi, con i rincari a cui stiamo assistendo, non è facile fare una spesa che sia allo stesso sana ed economica. Molto più semplice infatti, in alcuni casi, orientarsi sul junk food, economico e per qualcuno anche particolarmente gratificante (in quanto ricco di sali, grassi e zuccheri che gli conferiscono molto sapore). Insomma,...

Funzioni locali, firmato il contratto: riguarda 430mila dipendenti, dai Comuni alle Regioni

zangrillo 1

Via libera al Contratto collettivo nazionale delle Funzioni locali, che riguarda 430mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di commercio. La firma dell’Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, e i sindacati è arrivata oggi. L’aumento retributivo medio è complessivamente di 118 euro al mese per tredici mensilità. Gli arretrati sono, in […]
L'articolo Funzioni locali, firmato il contratto: riguarda 430mila dipendenti, dai Comuni alle Regioni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Cei, l’appello dei Vescovi contro aborto e eutanasia: “I cattolici smascherino la cultura della morte”

Cei 1

La Cei riflette sul nostro tempo, «quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre più spesso si approda a una “soluzione” drammatica: dare la morte». Riguardo la quale, il Consiglio episcopale permanente della Cei denuncia i casi permeati da una “cultura della morte” che […]
L'articolo Cei, l’appello dei Vescovi contro aborto e eutanasia: “I cattolici smascherino la cultura della morte” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Nessun leader presente alla COP27 toccherà uno dei più grandi produttori di metano: gli allevamenti di carne e latticini

mucche allevamento intensivo

Le cose sono chiare e sotto gli occhi di tutti, le evidenze scientifiche ci sono eccome: se esistono due azioni necessarie per prevenire un catastrofico collasso climatico quelle sono non toccare più i combustibili fossili e frenare gli allevamenti degli animali. Ma, grazie alla potenza delle due industrie, entrambi gli obiettivi sono ufficialmente irraggiungibili. Possibile?...