redazione4

redazione4

Telemarketing molesto e ingannevole, Enel sanzionata da Antitrust

favicon

Enel sapeva che i suoi agenti commettevano illeciti con telemarketing indesiderato e ingannevole in merito alla fine del mercato libero. Ma ha preferito lasciare fare, intervenendo con misure di controllo e vigilanza molto insufficienti, per evitare di perdere i nuovi contratti. Questi i motivi che hanno portato Antitrust oggi a comunicare una sanzione di 3,5 milioni di euro a Enel, più 1,5 milioni a varie agenzie autonome. Sanzione illuminante sulle cause di fondo del telemarketing illecito
L'articolo Telemarketing molesto e ingannevole, Enel sanzionata da Antitrust proviene da Cyber Security 360.

L’ultima dei tecnici Ue: sì a Di Maio inviato nel Golfo Persico. Ma la decisione spetta a Borrell

di maio golfo

Luigi Di Maio si avvicina al ruolo di Inviato speciale europeo nel Golfo Persico. Il panel di tecnici incaricati dall’Ue di valutare i profili, infatti, lo ha indicato come nome preferibile tra i quattro in lizza. Dunque, per quanto possa apparire incredibile in Italia, dove alle elezioni ha ricevuto una sonora bocciatura, l’ex ministro degli […]
L'articolo L’ultima dei tecnici Ue: sì a Di Maio inviato nel Golfo Persico. Ma la decisione spetta a Borrell sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Immigrazione illegale, Piantedosi avanti tutta: l’Europa è con noi sulla difesa dei confini

Piantedosi 1 1

Poche parole e molti fatti. Bando a polemiche pretestuose e a recriminazioni demagogiche, il ministro dell’Interno Piantedosi ha dimostrato sin dal primo minuto del suo mandato di essere l’uomo del fare. L’uomo di Stato che, sulla sicurezza – che sia delle nostre città o dei nostri confini – dalle nuove misure anti-rave alla questione migranti, […]
L'articolo Immigrazione illegale, Piantedosi avanti tutta: l’Europa è con noi sulla difesa dei confini sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Altro che anti-casta: così con Fico la Camera si è tenuta il suo “tesoro”. Crimi e Taverna ringraziano

camera fico

Tagliati i deputati, i costi della Camera sono rimasti di fatto invariati. Con il risultato che la riforma tanto voluta da grillini per sforbiciare il peso della “casta” sulle spalle dei contribuenti si è risolta solo in una riduzione della rappresentanza dei cittadini incarnata dai deputati. L’ennesimo tradimento dei proclami grillini si trova nel Bilancio […]
L'articolo Altro che anti-casta: così con Fico la Camera si è tenuta il suo “tesoro”. Crimi e Taverna ringraziano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.