redazione4

redazione4

Calderone conferma: più soldi in busta paga con il taglio del cuneo e la detassazione

Ministro Calderone Ansa

Il taglio del cuneo fiscale fino al 3% e l’abbassamento al 5% delle tasse sugli incrementi di produttività, «danno l’opportunità di creare le condizioni per una mensilità più in busta paga». Così il ministro del Lavoro, Marina Calderone, nel corso di un’intervista al Corriere tv fa il punto sul taglio del cuneo fiscale inserito in […]
L'articolo Calderone conferma: più soldi in busta paga con il taglio del cuneo e la detassazione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Open, la Consulta dice sì al conflitto tra Senato e pm fiorentini che indagano su Renzi

renzi secolo ditalia

La Corte costituzionale ha giudicato ammissibile la richiesta di Palazzo Madama di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. In merito ai documenti sequestrati al senatore Renzi nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria su Open. La fondazione che animò e finanziò la scalata politica del rottamatore alla guida del Pd e la Leopolda. Open, la Consulta […]
L'articolo Open, la Consulta dice sì al conflitto tra Senato e pm fiorentini che indagano su Renzi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La “rivoluzione contabile” dei 5Stelle. Il partito vuole tutto per sé: addio alle donazioni ai cittadini

5stelle 2

Addio alle donazioni dei deputati grillini a favore della collettività. Uno dei cavalli di battaglia storica del movimento 5Stelle. Con l’era Conte si cambia. Duemila euro al partito secchi ogni mese, ma niente più versamenti per le restituzioni. Cioè le donazioni effettuate dai parlamentari per sostenere progetti a favore della collettività. Rinunciando a parte di […]
L'articolo La “rivoluzione contabile” dei 5Stelle. Il partito vuole tutto per sé: addio alle donazioni ai cittadini sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La libertà senza qualità è un rischio da evitare con la pedagogia della bellezza e dell’identità

arte ok

Gli individui  ontologicamente, nella loro costituzione originaria,  sono scissi ,ciascuno in un  giardino recintato. Ontologicamente ciascuno è un’isola e intorno ha il deserto del mare oceanico; se bevo, bevo  io,  quel che mangio lo mangio io,  quel che sogno lo sogno io. Sono “individuo” in ogni istante, non è la morte che mi connota come […]
L'articolo La libertà senza qualità è un rischio da evitare con la pedagogia della bellezza e dell’identità sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Black Friday, più elettrodomestici meno elettronica: ecco le tendenze degli italiani

Black Friday Ansa 3

Sarà un Black Friday caratterizzato da un trend in decisa crescita dell’interesse verso gli elettrodomestici (+20,92% ottobre su settembre 2022) ma da una frenata di quello per l’elettronica di consumo (+1,79% ottobre su settembre 2022) e la tecnologia in generale (+ 2,02% settembre su ottobre 2022 ma – 43,30% ottobre 2022 su ottobre 2020). Si […]
L'articolo Black Friday, più elettrodomestici meno elettronica: ecco le tendenze degli italiani sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Violenza sulle donne, domani alle 18 convegno al Cis: interverrà il professor Mazzullo

Stupro 1 1

Contro la violenza sulle donne. Non poteva mancare l’iniziativa del Cis, il centro di inziative sociali di Domenico Gramazio, sempre sensibile a attento alle tematiche femminili. Al punto da avere istituito da qualche tempo il comitato Donne 7 marzo. Pertanto domani,  25 novembre segna una giornata importante che avrà il suo svolgimento presso la sede […]
L'articolo Violenza sulle donne, domani alle 18 convegno al Cis: interverrà il professor Mazzullo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Pianti e claque al Maxxi, Giovanna Melandri se ne va dopo dieci anni: “Potevo restare ancora un po’”

Melandri Maxxi

“Se si poteva fare una scelta diversa? I fatti sono andati che un avvicendamento è nell’ordine delle cose. Si poteva fare anche un’altra scelta. Ma insomma basta, fine. Adesso per me è il momento in cui faccio gli auguri al nuovo presidente”. Lo ha detto Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi, che oggi ha indetto […]
L'articolo Pianti e claque al Maxxi, Giovanna Melandri se ne va dopo dieci anni: “Potevo restare ancora un po'” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Valditara: «Via i cellulari dalle classi nelle ore di lezione». Presidi e famiglie applaudono

valditara cellulari

«Via i cellulari dalle classi nelle ore di lezione». Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, spiegando che la proposta va nella direzione di garantire a studenti e docenti un tempo di studio in classe senza distrazioni. Valditara, intervistato da Monica Setta nel programma Il Confronto in onda su Rai Italia […]
L'articolo Valditara: «Via i cellulari dalle classi nelle ore di lezione». Presidi e famiglie applaudono sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Fra i candidati laici del Csm spunta Borrè, incubo di Conte e Grillo

BA9DAD1A 1616 4D73 BACA 678C5DE7335F

Spunta il nome dell’avvocato romano Lorenzo Borrè, spina nel fianco dei Cinquestelle e difensore degli espulsi M5S fra i candidati che si sono proposti fra i cosiddetti “laici” per il prossimo Csm. Vero e proprio incubo in casa M5S, spauracchio per Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio sin dagli albori del Movimento, Lorenzo Borré, l’avvocato a […]
L'articolo Fra i candidati laici del Csm spunta Borrè, incubo di Conte e Grillo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.