redazione4

redazione4

Patata dolce: come usarla in cucina, proprietà e ricette

Patate dolci scaled.jpeg.webp

La patata dolce è un ortaggio ricchi di proprietà nutritive e di gusto, impariamo a conoscere le sue virtù e a introdurla nella nostra dieta, se ancora non lo abbiamo fatto. Siamo abituate a cucinare per lo più verdure nostrane e le patate dolci non rientrano in questo filone; eppure il loro uso in cucina […]
L'articolo Patata dolce: come usarla in cucina, proprietà e ricette proviene da Pane e Mortadella.

I canditi fatti in casa: prepariamoli subito, il Natale si avvicina

Canditi scaled.jpeg.webp

I canditi fatti in casa: prepariamoli subito, il Natale si avvicina Panettone, pandolce genovese, ma anche brioche e biscotti vengono impreziositi dalla loro presenza. Che vogliamo utilizzarli direttamente negli impasti o come decorazioni sulla superficie delle nostre ricette, non possono mancare. Averli a disposizione diventa, quindi, una sorta di imperativo categorico, soprattutto in questo periodo […]
L'articolo I canditi fatti in casa: prepariamoli subito, il Natale si avvicina proviene da Pane e Mortadella.

Cavolfiore in salsa verde senza uovo: facile e velocissimo!

cavolfiore in salsa verde.jpg.webp

Il cavolfiore in salsa verde è un contorno raffinato e invitante, ma di una semplicità quasi disarmante. Si presta ad accompagnare secondi di carne o di pesce, oppure un bel tagliere di formaggi. Il suo sapore delicato si sposa divinamente con qualsiasi pietanza e ne esalta il gusto. La salsina non contiene uova ed è […]
L'articolo Cavolfiore in salsa verde senza uovo: facile e velocissimo! proviene da Pane e Mortadella.

Pandolce genovese: la ricetta tradizionale di Natale

pandolce genovese basso pane e mortadella 1.jpg

Pandolce genovese: la ricetta tradizionale di Natale A Natale, regione che vai, dessert che trovi e in Liguria regna sovrano il pandolce genovese. La sua fama ha negli anni avuto un’eco così risonante da aver travalicato le Alpi prima, la Manica poi, per approdare nel Regno Unito, dove è conosciuto con il nome di Genoa […]
L'articolo Pandolce genovese: la ricetta tradizionale di Natale proviene da Pane e Mortadella.

Ceci Tostati: l’aperitivo natalizio che mancava

Ceci tostati 1 scaled.jpg

Ceci Tostati: una genialata a Natale! Quando ospiti improvvisi suonano alla porta, controllo subito se ho un barattolo di ceci per preparare l’aperitivo più veloce del mondo! E a Natale, questa ricetta mi facilita la vita! Già perché a casa mia è un via vai continuo di amici e parenti lontani che tornano in città […]
L'articolo Ceci Tostati: l’aperitivo natalizio che mancava proviene da Pane e Mortadella.

Baccalà alla Napoletana, come lo faceva la mia mamma. A Natale in tavola!

baccala alla napoletana.jpg

Baccalà alla Napoletana, come lo faceva la mia mamma. A Natale non mancava mai Famoso, ma non abbastanza, il baccalà alla napoletana è una delle ricette tipiche partenopee più golose della penisola. Viene prima fritto, poi guarnito con la passata di pomodoro, infine va cotto una seconda volta in forno. Un sapore rotondo e pieno […]
L'articolo Baccalà alla Napoletana, come lo faceva la mia mamma. A Natale in tavola! proviene da Pane e Mortadella.

Brutti ma buoni: i biscotti piemontesi, veloci da fare, perfetti per Natale

Brutti ma buoni scaled.jpg

I brutti ma buoni sono dei biscotti decisamente imperfetti, ma davvero golosi! Sono dolcetti tipici piemontesi, scrocchiano sotto i denti, invitanti e profumati sono irresistibili. E sono di una facilità disarmante da preparare. Per capirci, sono una sorta di meringhe croccanti e dorate, ma non richiedono gli stessi lunghi tempi di cottura. In meno di […]
L'articolo Brutti ma buoni: i biscotti piemontesi, veloci da fare, perfetti per Natale proviene da Pane e Mortadella.

Torta di mele alla vaniglia: la prepari in pochi minuti!

Torta mele svizzera 1 scaled.jpg

Torta di mele alla vaniglia: la prepari in pochi minuti! È semplicissima da preparare, dovremo utilizzare semplicemente una frusta a mano e nessun elettrodomestico di sorta. Ciò che la contraddistingue, a parte l’invitante profumo di vaniglia, è la presenza delle mandorle. Possiamo utilizzarle in farina oppure polverizzarle noi nel mixer. Si tratta indubbiamente di un […]
L'articolo Torta di mele alla vaniglia: la prepari in pochi minuti! proviene da Pane e Mortadella.

Crema mascarpone al cioccolato: golosissima, pronta in 5 minuti, ottima per farcire il Pandoro!

Crema mascarpone scaled.jpg

La crema mascarpone al cioccolato si sposa in maniera perfetta con il Pandoro, ma anche con il Panettone, soprattutto quello con le gocce di cioccolato che piace tanto ai piccoli! Aggiunge golosità al dolce tipico del Natale, arricchisce di gusto i nostri fine pasto con amici e parenti ed è semplicissima da preparare. In questo […]
L'articolo Crema mascarpone al cioccolato: golosissima, pronta in 5 minuti, ottima per farcire il Pandoro! proviene da Pane e Mortadella.

Pizzicotti: i dolcetti in pasta di mandorle perfetti a Natale

Pizzicotti scaled.jpg.webp

I pizzicotti siciliani sono dei dolcetti a base di mandorle, ricoperti di zucchero a velo! Si chiamano così perché bisogna proprio pizzicarli prima di infornarli! Dovremo realizzare delle palline, poi sollevare la superficie superiore afferrandole con il pollice e il medio! Chiediamo aiuto ai piccoli di casa, si divertiranno un mondo a farlo con noi! […]
L'articolo Pizzicotti: i dolcetti in pasta di mandorle perfetti a Natale proviene da Pane e Mortadella.