Fassino e lo sfoggio del cedolino: quanto guadagnano i parlamentari
Pietro Fassino ha sfoggiato il proprio cedolino. Ma quanto guadagnano in realtà i parlamentari italiani? Scopriamolo.
Pietro Fassino ha sfoggiato il proprio cedolino. Ma quanto guadagnano in realtà i parlamentari italiani? Scopriamolo.
Scatta il momento dei Corporate Bond. Ad affermarlo è Omar Liverani, Head of Italian Branch di Genève Invest, nell’intervista esclusiva concessa ai microfoni di Wall Street Italia. Le emissioni societarie sono state pari a 94 miliardi di dollari a giugno, portando il totale dell’anno a 712 miliardi di dollari. Numeri interessanti e da approfondire, leggiamo […]
Un rapporto del Wef spiega a che punto sono i vari paesi nella transizione energetica. Ecco quali sono i più avanzati
Dal 2024 il Superbonus verrà stravolto, e sempre meno persone potranno averlo al 110%. Ecco i fortunati che potranno ancora richiederlo, e quali soluzioni ci sono in caso di percentuale bassa
Il SSN italiano è in crisi con costi sanitari privati elevati, come riportato dall'Anaao Assomed. Ma quanto ci costerebbero le cure se non esistesse il Sistema Sanitario Nazionale?
L'agenzia di rating Fitch ha declassato il debito pubblico Usa. Vediamo cosa significa e cosa sta succedendo.
Le intense piogge in India hanno danneggiato i campi di riso, portando il governo a vietare l'esportazione di riso bianco non-basmati. Questa decisione potrebbe avere ripercussioni significative a livello globale e potrebbe influenzare in modo particolare i paesi con il maggior consumo di riso pro capite, come Nepal, Sierra Leone e Thailandia. E anche l'Italia potrebbe risentirne.
Secondo il report di FinanceMap, intitolato “Asset Managers & Climate Change 2023“, i più grandi gestori patrimoniali del mondo sono ancora lontani dal raggiungimento degli impegni relativi alle politiche ESG, nonostante gli ambiziosi obiettivi circa la riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2050. Gli sforzi da parte dei gestori patrimoniali nei confronti alla lotta climatica, […]
La Bce ha alzato i tassi ai massimi dal 2001, influenzando i mutui variabili. Intesa Sanpaolo e Banco BPM rispondono con strategie per aiutare i risparmiatori, come riduzione dei tassi e allungamento dei prestiti.
Banca CF+ ha acquisito la fintech italiana Credimi, attualmente in fase di liquidazione. Tutti i dettagli dell'operazione.