Anniversario della nascita di Gabriel Garcia Marquez: da” L’ amore ai tempi del colera” al Covid
Si ricorda oggi l’anniversario della nascita di Gabriel García Márquez.
Si ricorda oggi l’anniversario della nascita di Gabriel García Márquez.
Oggi, 6 marzo, è la festa del Transito di Santa Rosa. Si tratta di un momento significativo nella storia terrena e spirituale di Santa Rosa, cioè del passaggio della Santa dalla terra al cielo avvenuto il 6 marzo del 1251.
Il 5 marzo del 1943 nasceva il cantautore che ha dato forma ai sentimenti di un intero Paese, che ha rivoluzionato la musica, grazie a una capacità creativa e una sensibilità uniche, avanti anni luce rispetto agli altri.
Quasi un secolo: manca solo un anno. Il 5 marzo 1922, esattamente 99 anni fa, nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, intellettuale, saggista, giornalista, regista.
Pier Paolo Pasolini, eretico e corsaro, nato il 5 marzo 1922 ma adottato in seguito proprio dalla nostra amata Tuscia; con la Torre di Chia e la sua presenza costante in zona, soprattutto nell’ultima parte della sua vita, il genio…
Roma, 4 Mar – ”La tutela dei lavoratori e dei livelli occupazionali sono le priorità per la Confail Sanità, invece Cgil-Cisl-Uil disertano i tavoli di crisi riguardo il Servizio emergenza-urgenza convenzionato con l’Ares 118 della Regione Lazio”.
La sua data di nascita è diventata una delle canzoni più belle della musica italiana. Sono passati 50 anni da quando presentò quel brano a Sanremo. Sanremo nel 1971 non fu vinto da lui, ma dalla coppia Nada e Nicola Di…
La storia è davvero stracolma di episodi singolari, e da questa affermazione non si può chiamar fuori certo la storia della letteratura: parliamo oggi, in questa bizzarra puntata della rubrica “Pillole Letterarie”, dello strano caso del Nobel del 1958 rifiutato…
Più pubblico giovane, quello anziano è spiazzato: quelli che in passato uscivano o guardavano altro non hanno scelto il Festival.
Intervista al dottor Andrea Stramezzi, il medico che ha creato un sistema per curare i pazienti a casa prima che il Covid li costringa all’ospedalizzazione.