
Auto a noleggio: immatricolazioni solo 5% in attesa degli incentivi
Il mercato auto per il noleggio rallenta, ma sostiene l’industria con il 31% delle immatricolazioni nel Q1 2024. L’analisi ANIAS - DataForce
Le immatricolazioni di auto a noleggio che hanno trainato il mercato auto in Italia rallentano fortemente, pur mantenendo un trend positivo ridotto però solo al +5,46% nel primo trimestre 2024, rispetto all’anno precedente. L’analisi condotta da ANIASA e Dataforce ha rilevato un rallentamento delle immatricolazioni a noleggio ma con una solida quota di mercato pari al 31%. Il noleggio a breve termine registra un boom, mentre il settore immatricola una percentuale considerevole di veicoli elettrici e plug-in, rappresentando rispettivamente il 35,2% e il 55,3%.
EFFETTO DEGLI INCENTIVI SULL’ANDAMENTO DELLE IMMATRICOLAZIONI
Il rallentamento delle immatricolazioni nel settore del noleggio veicoli nel primo trimestre è stato influenzato dall’effetto dell’annuncio degli incentivi governativi. Questo ha portato le aziende clienti a rinviare il rinnovo delle flotte in attesa dell’entrata in vigore dei nuovi incentivi, con un inevitabile effetto sulle nuove immatricolazioni di veicoli a basse e zero emissioni.
Il settore del noleggio veicoli ha tuttavia registrato una crescita complessiva del 5,46% nel primo trimestre, trainata principalmente dal recupero del noleggio a breve termine (+71,13%) e dal buon andamento noleggio a lungo termine dei veicoli
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-a-noleggio-immatricolazioni-solo-5-in-attesa-degli-incentivi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER