ADAS: perché è importante conoscerli? Lo studio di AAA

Mettersi alla guida prima di aver compreso cosa può fare o non può fare un’auto con ADAS è molto pericoloso: lo studio AAA Foundation

Mettersi alla guida prima di aver compreso cosa può fare o non può fare un’auto con ADAS è molto pericoloso: lo studio AAA Foundation

16 Maggio 2025 – 17:00

I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) stanno rapidamente diventando una presenza costante nei veicoli più recenti circolanti (sono diventati obbligatori in Europa dal 2024). Funzioni come il Lane Keeping Assistance (LKA), che aiuta a mantenere la corsia, il Cruise Control Adattivo (ACC), che regola automaticamente la velocità e la distanza dal veicolo che precede, e le tecnologie di guida semi-automa, che combinano più funzioni per offrire un supporto continuo alla guida, promettono maggiore sicurezza e comfort. Tuttavia, la semplice presenza di queste tecnologie non garantisce automaticamente una guida più sicura. La reale efficacia degli ADAS dipende da un elemento spesso trascurato: la conoscenza da parte del conducente del loro funzionamento, dei loro limiti e del corretto utilizzo. E’ quanto ha voluto approfondire AAA Foundation.

LO STUDIO DELLA FONDAZIONE AAA SULLA COMPRENSIONE DEGLI ADAS

Per approfondire questo tema, la Fondazione AAA ha condotto


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/adas-perche-e-importante-conoscerli-lo-studio-di-aaa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.