Attenzione! Le lumache possono essere fatali per i nostri cani, sono una veterinaria e ti spiego perché
Fate attenzione a lumache e limacce: possono trasmettere parassitosi polmonari a cani e gatti, causando malattie potenzialmente mortali se non trattate per tempo. Ecco i sintomi da notare in corso di infestazione da Angiostrongylus vasorum
@Canva
Fate molta attenzione al contatto fra lumache e limacce con cane e gatto. Questo perché questi gasteropodi possono trasmettere malattie gravi ai nostri animali domestici. La più comune di esse è un’infestazione da strongili polmonari, solitamente l’Angiostrongylus vasorum nel cane e l’Aelurostrongylus abstrusus nel gatto (nei gatti di recente si parla anche di Troglostrongylus brevior, Troglostrongylus subcrenatus e Troglostrongylus wilsoni).
Ma a quali sintomi prestare attenzione?
Lumache, cani e parassiti polmonari
Di solito i proprietari si preoccupano del fatto che cani (e gatti) mangino le lumache per il rischio che il guscio della lumaca causi un blocco intestinale (cosa che può capitare). Tuttavia è più probabile che le lumache in questione trasmettano malattie parassitarie come la strongilosi polmonare.
Nel cane la strongilosi polmonare è associata all’Angiostrongylus vasorum, un metastrongilide che da adulto si localizza nelle arterie polmonari e nel ventricolo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER