Attenzione a cosa pianti in giardino: potrebbe attirare i calabroni asiatici senza che tu lo sappia

I calabroni asiatici non arrivano nei nostri spazi verdi per caso. La loro presenza è quasi sempre legata alla diffusione di piante profumate, frutti maturi o all’uso di profumi dolci. Questi insetti, considerati specie invasiva e dannosa in Francia dal 2012, rappresentano una minaccia concreta per la biodiversità locale, in particolare per le api. Con...

I calabroni asiatici invadono i giardini attratti da odori dolci e piante ricche di nettare: conoscere ciò che li attira è il primo passo per difendere api, fiori e tranquillità all’aperto con metodi semplici e selettivi

@Canva

I calabroni asiatici non arrivano nei nostri spazi verdi per caso. La loro presenza è quasi sempre legata alla diffusione di piante profumate, frutti maturi o all’uso di profumi dolci. Questi insetti, considerati specie invasiva e dannosa in Francia dal 2012, rappresentano una minaccia concreta per la biodiversità locale, in particolare per le api. Con il ritorno della primavera, si moltiplicano anche gli avvistamenti di questi predatori alati. Conoscere ciò che li attira è il primo passo per limitarne la presenza nei pressi delle abitazioni.

Nei giardini domestici, i principali responsabili dell’arrivo dei calabroni asiatici sono gli alberi da frutto. Meli, peri, ciliegi, albicocchi… Tutti i frutti maturi o in fase di decomposizione emanano odori zuccherini intensi che attirano immediatamente questi insetti. Non appena un frutto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/attenzione-a-cosa-pianti-in-giardino-potrebbe-attirare-i-calabroni-asiatici-senza-che-tu-lo-sappia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.