Arsenico nell’acqua: in questo Paese c’è stato il “peggiore avvelenamento di massa” della storia
Tutto è cominciato con macchie sparse sul petto e sulla schiena delle persone e, per alcuni, anche un annerimento delle dita dei piedi. Medici e ricercatori iniziarono a notare pazienti in Bangladesh che presentavano questo tipo di sintomi già negli anni ’80. E ben presto divenne tutto più chiaro: erano i classici segni di avvelenamento da arsenico
Metà dell’acqua potabile del Bangladesh è inquinata dall’arsenico e il cambiamento climatico sta peggiorando la situazione. Gli esperti sanitari lo hanno definito il “peggiore avvelenamento di massa” di una popolazione nella storia, con – ad oggi – decine di milioni di persone colpite.
Secondo uno studio, circa 43mila persone muoiono ogni anno a causa di malattie legate all’arsenico in Bangladesh e ora la situazione potrebbe essere destinata a peggiorare.
Leggi anche: Riso carnaroli, questi sono i 3 marchi con meno arsenico e pesticidi che puoi acquistare al supermercato
Nuove analisi suggeriscono infatti che gli impatti della crisi climatica causata dall’uomo – a partire dalle inondazioni e dall’innalzamento del livello del mare (l’intensificarsi delle piogge monsoniche attualmente inonda circa un quinto della
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER