Arsenico nell’acqua frizzante in bottiglia, queste 5 marche sono quelle che ne contengono di più
Noi di GreenMe, per ovvi motivi, preferiamo l’acqua del rubinetto ma gli italiani in generale restano grandi fan dell’acqua minerale confezionata. Non a caso, il nostro Paese è tra i maggiori consumatori al mondo, con milioni di bottiglie che finiscono sulle nostre tavole ogni anno. Ma l’acqua in bottiglia è davvero più sicura e buona,...
Il test sull’acqua frizzante in bottiglia, condotto da Altroconsumo, ha rivelato la presenza di arsenico in alcune marche, che presentano livelli superiori alla media (ma sempre entro i limiti di legge)
Noi di GreenMe, per ovvi motivi, preferiamo l’acqua del rubinetto ma gli italiani in generale restano grandi fan dell’acqua minerale confezionata. Non a caso, il nostro Paese è tra i maggiori consumatori al mondo, con milioni di bottiglie che finiscono sulle nostre tavole ogni anno.
Ma l’acqua in bottiglia è davvero più sicura e buona, come spesso si crede? Per rispondere a questa domanda, Altroconsumo ha analizzato 27 marche di acqua minerale frizzante, valutandone la qualità in base a una serie di parametri che vanno dalla purezza alla sostenibilità.
Tra le bottiglie analizzate, solo 5 acque si sono distinte per la buona qualità e il prezzo competitivo, mentre 6 sono state “bocciate” per la presenza di metalli pesanti, come arsenico e manganese, in quantità considerate “critiche”.
Scopriamo la classifica.
La classifica dell’acqua minerale frizzante San Benedetto dal Parco della Majella Leggermente Frizzante – Punteggio:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER