Anche nei polmoni degli uccelli ci sono microplastiche: rilevate particelle in tutti gli esemplari esaminati

Uno studio ha rivelato per la prima volta la presenza di microplastiche e nanoplastiche nei polmoni degli uccelli selvatici, evidenziando nuovamente la portata dell’inquinamento atmosferico. La ricerca, condotta presso l’aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu, in Cina, ha analizzato 51 specie di uccelli, riscontrando particelle di plastica in tutti gli esemplari esaminati. I ricercatori hanno identificato...

Sono state trovate microplastiche e nanoplastiche nei polmoni degli uccelli selvatici con una media di 416 microplastiche per grammo di tessuto di 32 diversi tipi di polimeri

@daniyal ghanavati/Pexels

Uno studio ha rivelato per la prima volta la presenza di microplastiche e nanoplastiche nei polmoni degli uccelli selvatici, evidenziando nuovamente la portata dell’inquinamento atmosferico. La ricerca, condotta presso l’aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu, in Cina, ha analizzato 51 specie di uccelli, riscontrando particelle di plastica in tutti gli esemplari esaminati.

I ricercatori hanno identificato oltre 11.000 particelle di plastica nei tessuti polmonari degli uccelli, con una media di 416 microplastiche per grammo di tessuto. Questo dato suggerisce che gli uccelli siano costantemente esposti a questi contaminanti, che possono essere inalati direttamente dall’aria o ingeriti attraverso l’alimentazione.

Gli uccelli come indicatori dell’inquinamento

Gli uccelli sono da sempre utilizzati come bioindicatori della salute ambientale, poiché la loro elevata mobilità e il loro apparato respiratorio li rendono particolarmente sensibili agli agenti inquinanti. I risultati dello studio hanno mostrato che le specie terrestri presentano livelli di microplastiche superiori rispetto a quelle


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/polmoni-uccelli-microplastiche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.