Acqua potabile sicura per miliardi di persone, gli scienziati hanno trovato il modo di desalinizzarla e di purificarla dai pesticidi
Le recenti innovazioni nella purificazione dell’acqua e nelle tecniche di desalinizzazione offrono una speranza concreta per miliardi di persone nel mondo. I ricercatori cinesi, in collaborazione con l’Università dell’Australia Meridionale, stanno affrontando due grandi problemi globali: l’eliminazione dei pesticidi dall’acqua e la desalinizzazione dell’acqua di mare. I risultati del loro lavoro potrebbero rivoluzionare l’accesso a...
Pesticidi e desalinizzazione: innovazioni tecnologiche promettono di garantire acqua sicura e sostenibile: la collaborazione tra ricercatori cinesi e australiani offre soluzioni efficaci per affrontare l’emergenza idrica globale
©UniSA
Le recenti innovazioni nella purificazione dell’acqua e nelle tecniche di desalinizzazione offrono una speranza concreta per miliardi di persone nel mondo. I ricercatori cinesi, in collaborazione con l’Università dell’Australia Meridionale, stanno affrontando due grandi problemi globali: l’eliminazione dei pesticidi dall’acqua e la desalinizzazione dell’acqua di mare. I risultati del loro lavoro potrebbero rivoluzionare l’accesso a un’acqua potabile sicura e sostenibile, contribuendo a risolvere una delle più gravi emergenze mondiali.
L’uso di pesticidi è aumentato del 62% negli ultimi vent’anni, portando a un impatto devastante sulle riserve idriche globali. I residui di pesticidi rappresentano un grave rischio per la salute umana, essendo collegati a malattie come il cancro e altre patologie croniche. Tuttavia, i metodi attualmente disponibili per rimuoverli dall’acqua sono inefficaci e insufficienti, rendendo necessaria l’adozione di tecnologie innovative.
Un’importante svolta arriva da uno studio congiunto tra Australia e Cina, in cui gli scienziati hanno dimostrato che è possibile
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER