
A Parigi si fa la rivoluzione a due ruote: addio auto, benvenute bici!
La Ville Lumière ha subito negli ultimi anni una metamorfosi radicale, trasformando le sue strade un tempo dominate dalle auto in un paradiso per i ciclisti, con oltre 1.000 km di infrastrutture dedicate. E i risultati sono sorprendenti: tra il 2022 e il 2023, l’uso della bicicletta è raddoppiato e, nel centro città, le due...
Parigi ha intrapreso un ambizioso percorso per diventare una città più verde e sostenibile, incentivando l’uso della bicicletta e riducendo il traffico automobilistico anche nelle periferie urbane
@Canva
La Ville Lumière ha subito negli ultimi anni una metamorfosi radicale, trasformando le sue strade un tempo dominate dalle auto in un paradiso per i ciclisti, con oltre 1.000 km di infrastrutture dedicate. E i risultati sono sorprendenti: tra il 2022 e il 2023, l’uso della bicicletta è raddoppiato e, nel centro città, le due ruote rappresentano già l’11,2% degli spostamenti, mentre l’uso dell’auto è crollato al 4,3%. Questa rivoluzione, iniziata nel cuore di Parigi, si sta ora estendendo anche alle periferie, ridisegnando il tessuto urbano e sociale dell’intera area.
Cosa ha spinto Parigi ad abbracciare la bicicletta con tanto entusiasmo?
Diversi fattori hanno contribuito a questo cambiamento epocale. Gli scioperi dei trasporti del 2019 hanno costretto i parigini a cercare alternative all’auto, scoprendo la bicicletta come mezzo pratico ed efficiente. La pandemia di COVID-19 ha poi accelerato il processo, con l’introduzione di piste ciclabili temporanee, le “coronapistes”, poi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/a-parigi-si-fa-la-rivoluzione-a-due-ruote-addio-auto-benvenute-bici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER