A Milano questi volontari accompagnano a casa chi si sente in pericolo di notte (ma la verità è che non dovremmo averne bisogno)

Un servizio notturno di accompagnamento pensato per chi, soprattutto tra le donne, avverte insicurezza nel rientrare a casa da solo: è questa l’idea alla base di Custodae, iniziativa di volontariato nata a Milano su impulso di Flavio Perrone, ex carabiniere oggi dipendente di un’azienda privata. Il progetto, attivo da circa un mese e mezzo, ha...

A Milano è nato un servizio di accompagnamento notturno da parte di volontari a chi ha timore a rientrare a casa da solo: un triste specchio del mondo in cui viviamo

@A_Wandering_Pear/Pixabay

Un servizio notturno di accompagnamento pensato per chi, soprattutto tra le donne, avverte insicurezza nel rientrare a casa da solo: è questa l’idea alla base di Custodae, iniziativa di volontariato nata a Milano su impulso di Flavio Perrone, ex carabiniere oggi dipendente di un’azienda privata.

Il progetto, attivo da circa un mese e mezzo, ha già accompagnato una cinquantina di persone e si propone come risposta concreta al crescente senso di insicurezza percepito da molti cittadini, in particolare nelle ore serali e notturne.

Si tratta di una rete di volontari formati da un istruttore certificato e coperti da assicurazione, riconoscibili grazie a giubbotti con il logo dell’associazione che – a piedi, in auto o con i mezzi pubblici – accompagnano chi ne fa richiesta da un punto all’altro della città, garantendo una presenza rassicurante in un momento in cui purtroppo la microcriminalità è sempre più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/milano-volontari-accompagnano-a-casa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.