
Tintura madre di iperico: la ricetta antica di mia nonna, con indicazioni e precauzioni
Tintura madre di iperico: la ricetta antica di mia nonna, con indicazioni e precauzioni L’iperico è una delle mie erbe officinali preferite. Non solo perché fiorisce proprio intorno alla festa di San Giovanni, il 24 giugno, ma anche perché la mia nonna lo utilizzava in moltissimi preparati. Da lei ho imparato a conoscere ogni parte […]
L'articolo Tintura madre di iperico: la ricetta antica di mia nonna, con indicazioni e precauzioni proviene da Pane e Mortadella.
Tintura madre di iperico: la ricetta antica di mia nonna, con indicazioni e precauzioni
L’iperico è una delle mie erbe officinali preferite. Non solo perché fiorisce proprio intorno alla festa di San Giovanni, il 24 giugno, ma anche perché la mia nonna lo utilizzava in moltissimi preparati. Da lei ho imparato a conoscere ogni parte di questa pianta: i fiori, i boccioli, le foglioline più tenere.
Pubblicità
In famiglia, l’iperico veniva trasformato in oleolito, unguento e tintura madre. Oggi voglio condividere con voi la ricetta che seguo ancora oggi per la tintura madre, così come l’ho imparata da bambina, con qualche piccola precauzione moderna.
La saggezza della nonna e il rispetto per la natura
Quando si raccoglie l’iperico, bisogna farlo con rispetto. Non si estirpano le radici, si scelgono i boccioli più belli e si raccolgono solo le parti necessarie, cercando di non disperdere la preziosa ipericina: quella sostanza rossa che tinge le dita e che, secondo la tradizione, richiama il sangue del martirio di San Giovanni. Da qui il nome di “Erba di San Giovanni”.
Pubblicità
La tintura madre era, tra tutti i preparati, quello più delicato. Mia nonna ripeteva sempre che “naturale non vuol dire innocuo”. Ed è un concetto che porto
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/tintura-madre-di-iperico-la-ricetta-antica-di-mia-nonna-con-indicazioni-e-precauzioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER