Non perdere la sagra delle Fragole di Nemi (che compie 100 anni) | Date e Programma

La storica Sagra delle Fragole di Nemi si prepara a celebrare un traguardo straordinario: il centenario della manifestazione che dal 1922 valorizza uno dei frutti più amati e pregiati dei Castelli Romani. L’edizione 2025, che si terrà domenica 1 e lunedì 2 giugno, sarà un evento imperdibile che unisce tradizione, cultura e un importante messaggio...

La Sagra delle Fragole di Nemi celebra nel 2025 il suo centenario con un’edizione speciale l’1 e 2 giugno. Tra sfilate tradizionali delle “fragolare”, spettacoli folkloristici e un focus sulla sostenibilità ambientale, l’evento unisce la valorizzazione di un prodotto tipico dei Castelli Romani a un messaggio di tutela del pianeta, in uno dei borghi più suggestivi del Lazio.

La storica Sagra delle Fragole di Nemi si prepara a celebrare un traguardo straordinario: il centenario della manifestazione che dal 1922 valorizza uno dei frutti più amati e pregiati dei Castelli Romani. L’edizione 2025, che si terrà domenica 1 e lunedì 2 giugno, sarà un evento imperdibile che unisce tradizione, cultura e un importante messaggio per il futuro: “Difendiamo il nostro Pianeta”.

Un secolo di sapori e tradizioni

Le fragole di Nemi, famose in tutta Italia per il loro colore brillante e sapore intenso, hanno radici che affondano addirittura nell’antica Roma. Gli antichi romani le consumavano durante le idi di giugno, in coincidenza con le celebrazioni in onore di Adone. Questa tradizione è proseguita nei secoli, trasformandosi nel “Trionfo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eventi-e-iniziative/non-perdere-la-sagra-delle-fragole-di-nemi-che-compie-100-anni-date-e-programma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.