Sebastião Salgado ci lascia, ma i suoi 2 milioni di alberi continueranno a crescere

Il mondo ha perso uno dei suoi più grandi fotografi di sempre. Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado è scomparso a 81 anni a Parigi, dove viveva con la moglie Lélia Wanick Salgado. Conosciuto per i suoi potenti scatti in bianco e nero, ha dedicato la sua vita a raccontare le ingiustizie sociali e ambientali, trasformando...

Ci ha lasciati il fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Con i suoi scatti ha mostrato le bellezze della Terra e denunciato le ingiustizie, mentre con le sue mani ha piantato milioni di alberi per restituire vita a una valle distrutta.

Il mondo ha perso uno dei suoi più grandi fotografi di sempre. Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado è scomparso a 81 anni a Parigi, dove viveva con la moglie Lélia Wanick Salgado. Conosciuto per i suoi potenti scatti in bianco e nero, ha dedicato la sua vita a raccontare le ingiustizie sociali e ambientali, trasformando la fotografia in uno strumento di denuncia e allo stesso tempo di speranza.

Quando dopo anni di lontananza il famoso fotografo Sebastião Salgado era tornato a Minas Gerais, nel sud-est del Brasile, al posto del paradiso tropicale che ricordava, aveva trovato alberi abbattuti e fauna scomparsa. Da lì è nata l’idea di un grande progetto: ricostruire quell’angolo perduto di paradiso.

Correva l’anno 1998 e Salgado assieme alla moglie Lélia Deluiz Wanick Salgado lanciava un progetto ambizioso quanto visionario: ripiantare la foresta e far


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/sebastiao-salgado-ci-lascia-ma-i-suoi-2-milioni-di-alberi-continueranno-a-crescere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.