
Questo burro ha 3000 anni ed è ancora commestibile: la natura lo ha conservato meglio del tuo frigo
Nascosto sotto strati di muschio, fango e silenzio, nelle torbiere dell’Irlanda è stato scoperto qualcosa di incredibile: blocchi di burro di torbiera risalenti a oltre 3000 anni fa, perfettamente conservati. Gli archeologi hanno ritrovato questi antichi tesori alimentari sepolti volontariamente tra le fibre vegetali umide delle paludi, in un ambiente che si è rivelato una...
Blocco di burro perfettamente conservato riemerge da una torbiera irlandese: ha più di 3000 anni e racconta la vita, i riti e la sostenibilità delle antiche civiltà
©University College Dublin
Nascosto sotto strati di muschio, fango e silenzio, nelle torbiere dell’Irlanda è stato scoperto qualcosa di incredibile: blocchi di burro di torbiera risalenti a oltre 3000 anni fa, perfettamente conservati. Gli archeologi hanno ritrovato questi antichi tesori alimentari sepolti volontariamente tra le fibre vegetali umide delle paludi, in un ambiente che si è rivelato una perfetta “capsula del tempo” naturale.
In un’epoca in cui il burro nel nostro frigorifero ha vita breve e tende a irrancidire in poche settimane, queste scoperte ci fanno riflettere: gli antichi irlandesi avevano trovato un modo geniale, e del tutto naturale, per conservare il cibo senza bisogno di elettricità.
Una tecnica di conservazione millenaria
Le torbiere irlandesi sono un ambiente unico: fredde, acide, prive di ossigeno. In queste condizioni, i materiali organici si decompongono molto lentamente. È per questo che alcuni blocchi di burro di torbiera ritrovati, anche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER