
Primula: proprietà, benefici e usi. Questo è il momento giusto per raccoglierla!
La primula è il fiore per eccellenza che annuncia la primavera, il suo nome stesso deriva dal latino “primis” che significa “il primo”. Ora che le temperature iniziano a salire, non è raro vederla spuntare in qualche radura, nei giardini o nei parchi cittadini. Ha un nettare prelibato per le api, ed è facilmente riconoscibile. […]
L'articolo Primula: proprietà, benefici e usi. Questo è il momento giusto per raccoglierla! proviene da Pane e Mortadella.
La primula è il fiore per eccellenza che annuncia la primavera, il suo nome stesso deriva dal latino “primis” che significa “il primo”.
Ora che le temperature iniziano a salire, non è raro vederla spuntare in qualche radura, nei giardini o nei parchi cittadini.
Pubblicità
Ha un nettare prelibato per le api, ed è facilmente riconoscibile. Apparentemente delicata, è in realtà una piantina robusta, pronta a spuntare non appena l’aria diventa più tiepida e a combattere per sopravvivere quando il freddo torna pungente nelle ore notturne.
Ma non è un semplice fiore, ha anche notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.
Scopriamo insieme ogni dettaglio di questa meraviglia della natura.
Pubblicità
Primula: la botanica
La primula è una pianta erbacea che cresce spontaneamente in Asia, America ed Europa, naturalmente, in luoghi freschi e umidi. Appartiene alla famiglia delle Primulacee e presenta foglie dentellate, morbide e ovali, posizionate a rosetta sulla base, fiori a ombrella di diverse tonalità che variano dal giallo, al rosa, al viola, al bianco. Il nettare dolce e nutriente è un ambito bottino per le api che vi trovano tutte le sostanze nutritive necessarie al loro risveglio primaverile.
Piantiamole in vaso o in giardino, scegliamo un posto ombreggiato, accanto ad arbusti e siepi, in un substrato
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/primula-proprieta-benefici-e-usi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER