Qual è il primo segno di civiltà? La risposta di questa antropologa ti sorprenderà (ed è ancora attualissima)
Un femore rotto e guarito come primo segno di civiltà in una cultura antica: la riflessione dell’antropologa Margaret Mead che dovremmo tutti interiorizzare
Margaret Mead (1901–1978) è stata una rinomata antropologa culturale americana, nota per i suoi studi sulle società del Pacifico meridionale e per il suo contributo alla comprensione delle dinamiche culturali e sociali. Nata a Filadelfia, conseguì la laurea presso il Barnard College e successivamente il master e il dottorato alla Columbia University.
Nel 1925, intraprese il suo primo lavoro sul campo nelle isole Samoa, da cui scaturì il suo libro più celebre, “Coming of Age in Samoa” (1928). In questa opera, Mead esaminò l’adolescenza nelle ragazze samoane, mettendo in luce come le esperienze adolescenziali potessero variare significativamente tra culture diverse.
Nel corso della sua carriera, Mead pubblicò oltre 20 libri e numerosi articoli, affrontando temi come il genere, la sessualità e l’educazione. La sua capacità di comunicare concetti antropologici al grande pubblico la rese una figura di spicco non solo nel mondo accademico, ma anche nella cultura popolare americana. Oltre al suo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/primo-segno-civilta-antropologa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER