• 2 Gennaio 2021
  • No Comment

2021: l’anno delle donne

2021: l’anno delle donne

Sono tante nel mondo le donne che affronteranno, in posti di rilievo, le nuove sfide che il neonato 2021, ricco di speranze, progetti e aspettative, ci pone.

La nigeriana Ngozi Okonjo- Iweala è candidata a guidare l’organizzazione mondiale del commercio.

L’italiana Antonella Polimeni è la prima donna a ricoprire l’incarico di rettore dell’università La Sapienza di Roma.

La scrittrice canadese Margaret Atwood festeggia gli 82 anni con un altro libro di successo ” Il racconto dell’Ancella”.

La statunitense Jeanette Epps sarà la prima astronauta afro-americana ad andare per 6 mesi in missione nello spazio.

Dopo la cancelliera Merkel, in Germania, altre donne si distinguono in politica, come Annegret Kramp- Karrenbauer, nuova leader della CDU e attuale ministro della Difesa.

In Afghanistan, Fawzia Koofi, vice presidente del Parlamento di Kabul, è presente nei colloqui di pace ed è stata più volte candidata al Nobel.

E a Viterbo? Chi nominereste donna dell’anno 2020 appena finito?

Molte sono le “quote rosa” che si sono distinte nell’anno appena trascorso.

Dai medici, le operatrici sanitarie, impegnate in prima linea nella lotta al Coronavirus alle donne delle Forze Armate sempre presenti a tutelare il territorio; dalle insegnanti che sono ripartite dalla Didattica a distanza alle giornaliste, alle donne della politica locale; dalle donne impegnate a promuovere la cultura, a quelle attive nella beneficenza e la solidarietà alle tante madri che, con sacrifici, portano avanti la famiglia, alle donne che hanno perso il lavoro e quelle che, pur cercandola, non riescono a trovare un’occupazione.

Da suor Francesca alla Donetti, giù il cappello nei confronti del gentil sesso, che, anche nella Città dei Papi, è attivo in tutti i campi.

Articoli correlati

Femminicidi in Italia, Giulia Tramontano è solo l’ultima di una lunga lista: quante sono le vittime dall’inizio del 2023?

Femminicidi in Italia, Giulia Tramontano è solo l’ultima di una lunga lista: quante sono le vittime…

I dati sui femminicidi in Italia diventano sempre più allarmanti e sempre meno sono le denunce…
Accoltellata e sfregiata in viso con l’acido: donna 32enne grave in ospedale a Brindisi

Accoltellata e sfregiata in viso con l’acido: donna 32enne grave in ospedale a Brindisi

Nel Leccese una donna trentaduenne è stata sfregiata in viso con l'acido dopo essere stata colpita…
Migranti, recuperati i cadaveri di due donne vittime del naufragio del 24 aprile

Migranti, recuperati i cadaveri di due donne vittime del naufragio del 24 aprile

Recuperati in acque Sar italiane i cadaveri di due donne, riconducibili ai dispersi del naufragio dello…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.