<meta property="og:image:width" content="1024"/> <meta property="og:image:height" content="613"/> Zurich esce dalla RCA online in Italia: il mercato è in crisi? | La Città News

Zurich esce dalla RCA online in Italia: il mercato è in crisi?

Zurich lascia il mercato della RC auto online in Italia con il suo marchio Zurich Connect. Dove finiranno i 150 mila clienti della compagnia?

La compagnia assicurativa Zurich ha deciso di abbandonare il mercato della RC auto online in Italia nel quale opera(va) con il marchio Zurich Connect. La notizia è stata data pochi giorni fa e l’exit strategy sarà piuttosto veloce, appena due mesi. La rinuncia di Zurich, che gestiva 150 mila clienti delle polizze dirette auto, moto e furgoni, è un chiaro sintomo delle difficoltà che sta attraversando il mercato delle assicurazioni auto online, visto che altre compagnie sono segnalate in difficoltà.

ZURICH LASCIA LA RC AUTO ONLINE: CONSEGUENZE PER I CLIENTI ZURICH CONNECT

Dunque, a partire dallo scorso 6 settembre 2024 la società Zurich Insurance Company Ltd non rilascia più preventiviproposte di rinnovo per i prodotti Auto, Moto e Furgone a marchio Zurich Connect.

I clienti hanno tempo per rinnovare la polizza in scadenza solo fino al 20 ottobre 2024.

Invece dal 6 novembre 2024 Zurich Insurance Company Ltd non venderà nuove polizze RCA online e non sarà possibile rinnovare le polizze con scadenza successiva al 20 ottobre 2024 per i prodotti Auto, Moto e Furgone.

La gestione delle


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/zurich-esce-dalla-rca-online-in-italia-il-mercato-e-in-crisi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.