Zuppa di castagne, farro e patate: la ricetta perfetta per riscaldare il tuo autunno

Con novembre ormai inoltrato sta quasi finendo il periodo delle castagne, ma se dopo averne fatto una bella scorpacciata al forno ve né rimasta ancora qualcuna, ecco una ricetta veloce per una calda zuppa della sera.  Una ricetta vegan golosa e nutriente che saprà soddisfare tutti i tipi di palato. Leggi anche: Castagne: proprietà, usi...

Come preparare una deliziosa zuppa a base di castagne e patate per una cena all’insegna dei sapori autunnali 

@marcomayer/123rf

Con novembre ormai inoltrato sta quasi finendo il periodo delle castagne, ma se dopo averne fatto una bella scorpacciata al forno ve né rimasta ancora qualcuna, ecco una ricetta veloce per una calda zuppa della sera.  Una ricetta vegan golosa e nutriente che saprà soddisfare tutti i tipi di palato.

Leggi anche: Castagne: proprietà, usi e come cucinarle per valorizzarne tutti i benefici

Ingredienti per 4 persone 4 pugni di castagne 4 patate 250 gr di farro precotto (se il farro non è precotto, lasciatelo a bagno una notte e lessatelo in acqua salata per un’ora) 2 rametti di rosmarino 4 foglie di salvia 1 porro brodo vegetale pepe olio Preparazione

Sbucciate le castagne lasciando solo la pellicina esterna. Lessatele facendole bollire nell’acqua salata con una foglia di alloro. A metà cottura togliere la pellicina e finire di cuocerle a fuoco lento.

Preparate, in una pentola a parte del brodo vegetale. In un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/ricetta-zuppa-castagne-farro-patate-autunno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.