ZF LIFETEC: con i test virtuali più sicurezza in condizioni reali
L'approccio ibrido di ZF LIFETEC accelera lo sviluppo dei sistemi di sicurezza passiva dei veicoli, anticipando i requisiti dei crash test NCAP
La divisione di ZF che si occupa di tecnologie per la sicurezza passiva fornite ai Costruttori, ZF LIFETEC ha puntato sempre più sull’integrazione di metodi di prova ibridi, che combinano simulazioni digitali con test fisici su larga scala. Oggi ha annunciato i progressi nella protezione dei passeggeri grazie a metodi di prova innovativi. Questa sinergia consente di ridurre i tempi di sviluppo, senza compromettere la qualità dei sistemi di sicurezza. Le simulazioni virtuali, infatti, permettono di analizzare molteplici scenari, abbinando ai crash test fisici una validazione completa dei sistemi di sicurezza passiva, come airbag, cinture di sicurezza e molto altro.
DALLE CINTURE DI SICUREZZA AGLI AIRBAG: UN’EVOLUZIONE CONTINUA
Il cuore della missione di ZF LIFETEC è la “sicurezza nella vita reale” (Real Life Safety), ossia l’obiettivo di ridurre al minimo le conseguenze degli incidenti stradali. Grazie a procedure di collaudo che si avvicinano sempre di più alle situazioni reali, l’azienda può adattare i suoi sistemi di sicurezza alle caratteristiche uniche di ogni individuo – come statura, sesso ed età – garantendo una protezione personalizzata e mirata.
Come sottolineato da Harald
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/crash-test/news-crash-test/zf-lifetec-con-i-test-virtuali-piu-sicurezza-in-condizioni-reali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER