
Zenzero: proprietà, benefici e come usarlo
Lo zenzero è un rizoma della famiglia delle zingiberaceae. Ha origini asiatiche, come il cardamomo e si tratta di un rizoma, o meglio di un fusto ramificato e modificato che si comporta come riserva della pianta stessa. È noto dall’antichità ed è presente in testi indiani e cinesi. Greci e Romani lo importavano, ma è […]
L'articolo Zenzero: proprietà, benefici e come usarlo proviene da Pane e Mortadella.
Lo zenzero è un rizoma della famiglia delle zingiberaceae.
Indice dei ContenutiZenzero: proprietà, benefici e usiCome essiccare lo zenzeroLa coltivazioneTisane e Decotti
Ha origini asiatiche, come il cardamomo e si tratta di un rizoma, o meglio di un fusto ramificato e modificato che si comporta come riserva della pianta stessa.
È noto dall’antichità ed è presente in testi indiani e cinesi. Greci e Romani lo importavano, ma è solo nel Medioevo, intorno al 1.200, che si diffonde in Europa.
Le sue proprietà terapeutiche sono ormai di dominio pubblico, ma vediamole insieme per approfondire usi, scopi e coltivazione.
Zenzero: proprietà, benefici e usi
Lo zenzero ha un sapore leggermente piccante per la presenza di gingerolo, ma contiene oltre a questo micronutriente anche resina e mucillagine.
È un antiossidante naturale che combatte l’invecchiamento cellulare; agisce come antinfiammatorio, riduce il gonfiore addominale, le nausee e il reflusso gastroesofageo.
Non a caso è spesso presente in alcuni farmaci, soprattutto quelli per combattere il mal d’auto o il mal di mare.
Inoltre, accelera il metabolismo e favorisce il dimagrimento. Abbassa lo zucchero nel sangue e riduce i rischi cardiovascolari.
Lo zenzero è una miniera di
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/zenzero-proprieta-benefici-e-come-usarlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER