Zeekr svela la piattaforma SEA-M per i robotaxi di Waymo
La piattaforma offrirà alti livelli di sicurezza
Zeekr, come sappiamo, sta sviluppando un robotaxi che sarà utilizzato all’interno di un servizio di trasporto passeggeri a guida autonoma che, in futuro, Waymo lancerà in alcune città americane. Modello che, di recente, era stato protagonista di alcune foto spia. Il costruttore cinese non aveva voluto condividere particolari dettagli tecnici di questa speciale vettura elettrica che sta sviluppando. Pochi giorni fa, invece, Zeekr ha condiviso qualche informazione in più, presentando la nuova piattaforma SEA-M che sarà utilizzata espressamente per le vetture a guida autonoma. Piattaforma si cui nascerà anche il robotaxi per Waymo.
EVOLUZIONE DELLA PIATTAFORMA SEA
Questa nuova piattaforma è stata pensata espressamente per le vetture a guida autonoma. Non solo i robotaxi ma anche veicoli pensati per la logistica ed altri utilizzi. Si tratta, sostanzialmente, di un’evoluzione della piattaforma SEA del Gruppo Geely che troviamo già su alcune vetture elettriche come la nuova Smart #1 e la Zeekr 001. Tale nuova piattaforma dovrebbe essere pronta per la produzione in serie nel 2024.
SEA-M permetterà di creare vetture con interni ampi e caratterizzati da un layout flessibile
Leggi tutto: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n563483/zeekr-piattaforma-sea-m-robotaxi-guida-autonoma/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER