Scommesse sportive online: come riconoscere un sito affidabile nel 2025
Quali sono gli elementi per poter individuare un sito di scommesse autorizzato al giorno d’oggi, perché non affidarsi ad altre piattaforme e quali rischi si corrono
Al giorno d’oggi il panorama delle scommesse sportive online è davvero ampio e variegato. Sul web è pieno di siti per poter giocare e puntare sugli eventi sportivi a proprio piacimento, con tanti bookmaker che offrono diversi bonus e promozioni convenienti per iniziare. Chi comincia ad approcciarsi a questo mondo deve però essere ben cosciente dell’importanza di giocare sui siti affidabili, che sono quelli autorizzati AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).
Coloro che hanno intenzione di registrare sul portale di un bookmaker per divertirsi a puntare su calcio, basket, tennis, oppure a giocare su slot e altri giochi, deve essere in grado di individuare un sito illegale per evitare eventuali spiacevoli inconvenienti. Facciamo allora chiarezza su quali sono i siti affidabili, come riconoscerli nel web e quali sono i rischi di affidarsi a un sito non autorizzato.
Siti scommesse affidabili, quali sono e come distinguerli
I bookmaker autorizzati sono davvero tanti e anche molto conosciuti. Il sito di scommesse Snai è ad esempio uno dei migliori in Italia grazie all’ampio palinsesto, che permette di puntare su un numero consistente di discipline, delle quote molto competitive e una serie di promozioni importanti sia in fase di registrazione che dopo per gli utenti più fedeli. Degli operatori altrettanto affidabili nel panorama nazionale sono certamente Sisal, Planetwin, Eurobet, Bwin, Goldbet e Betsson.
Ma come distinguerli da quelli non autorizzati? Per prima cosa sui siti legali è sempre presente il logo ufficiale ADM, soltanto posto agli angoli della home del sito, così come anche il logo 18+. In fondo alla pagina di un sito autorizzato sono poi presenti i dati aziendali (nome, partita IVA, sede e dati dell’azienda o del gruppo che detiene il sito e quindi la concessione). Un altro modo per distinguere siti di scommesse legali da quelli illegali è il dominio: quelli autorizzati finiscono con “.it”.
Un altro tratto distintivo dei siti legali è il numero di concessione, un numero a cinque cifre che certifica la concessione rilasciata da ADM e che può essere controllato direttamente dal sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Quali rischi si corrono ad affidarsi ai siti non autorizzati
Scommettere su siti autorizzati AAMS permette di mettersi al sicuro da una serie di pericoli in cui si potrebbe incappare giocando su quelli non autorizzati. Uno dei primi rischi che si corrono nel registrarsi su questi ultimi riguarda la scarsa protezione dei dati personali, che potrebbero essere esposti. Così come i dati, anche i propri soldi sono a rischio, magari a causa di un’improvvisa chiusura del conto gioco oppure per delle difficoltà con i metodi di pagamento per i prelievi, o ancora con la mancata assegnazioni di bonus e promozioni.
Altre problematiche sussistono inoltre sul piano legale, dato che le vincite non sono tassate dallo Stato e andrebbero dichiarate. Gli utenti corrono dunque il rischio di incorrere in sanzioni piuttosto alte. Tutto questo senza dimenticare che mancano garanzie in caso di controversie.