Yūgen, la parola giapponese (intraducibile) che ci invita a esplorare le sfumature nascoste della vita

Avete mai sentito pronunciare la parola yūgen? Si tratta di un termine giapponese che ha a che fare con il mistero e l’invisibile, con la bellezza profonda e oscura che non può essere espressa a parole. Qualcuno la traduce come – sentimento di misteriosa profondità -. Il termine, che deriva dall’unione delle parole “Yū” e...

Qualcuno la traduce come – sentimento di misteriosa profondità -, ma qual è il suo vero e impenetrabile significato? E perché è così importante?

Canva

Avete mai sentito pronunciare la parola yūgen? Si tratta di un termine giapponese che ha a che fare con il mistero e l’invisibile, con la bellezza profonda e oscura che non può essere espressa a parole. Qualcuno la traduce come – sentimento di misteriosa profondità -.

Il termine, che deriva dall’unione delle parole “Yū” e “gen”, è un invito a esplorare le sfumature nascoste della vita e a sviluppare una sensibilità verso tutto ciò che non è immediatamente visibile.

La bellezza dello yūgen in un mondo come il nostro, così abituato alle spiegazioni anche quando non sono necessarie, sta proprio nel suo invito a lasciarsi avvolgere dalla meraviglia e dall’ignoto senza cercare il perché. A vivere il momento presente, e l’emozione che suscita, senza bisogno di aggiungere altro.

Per capire meglio il concetto, pensate a quel tipo di film in cui le parole sono troppo presenti, dove il mistero non ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/yugen-parola-giapponese-invita-esplorare-sfumature-nascoste-vita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.