Yemen: ennesima tregua fallita e litigi tra i paesi alleati
In 3 sorsi – Nel 2022 lo Yemen ha registrato il periodo di tregua più lungo mai raggiunto, ma le aspettative circa l’avvio di un processo di pace sono venute meno all’ennesimo fallimento. Gli Stati Uniti, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, nel frattempo, hanno interessi sempre più contrastanti. 1. LA TREGUA PIÙ LUNGA […]
In 3 sorsi – Nel 2022 lo Yemen ha registrato il periodo di tregua più lungo mai raggiunto, ma le aspettative circa l’avvio di un processo di pace sono venute meno all’ennesimo fallimento. Gli Stati Uniti, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, nel frattempo, hanno interessi sempre più contrastanti.
1. LA TREGUA PIÙ LUNGA ED EFFICACE
Lo scorso aprile lo Yemen aveva visto uno spiraglio di luce con l’inizio di una nuova tregua, la più lunga mai raggiunta dall’inizio del conflitto. L’interruzione delle ostilità, infatti, ebbe inizio il 2 aprile 2022, terminando lo scorso 2 ottobre. L’accordo mediato dalle Nazioni Unite e discusso in Kuwait comprendeva l’arresto di tutte le operazioni militari offensive all’interno e all’esterno del Paese, l’ingresso di navi carburante nei porti di Hodeidah, l’apertura dell’aeroporto di Sanaa a determinati voli commerciali e la gestione dell’accesso stradale a Taizz e a altri governatorati.
Come riportato dal ACLED’s Yemen Truce Monitor i sei mesi di tregua hanno portato benefici tangibili alla popolazione yemenita, tra cui un migliore accesso agli aiuti umanitari e una significativa riduzione della violenza e
Leggi tutto: https://ilcaffegeopolitico.net/963002/yemen-ennesima-tregua-fallita-e-litigi-tra-i-paesi-alleati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER