Vuoi far vincere più di 1000€ alla tua scuola? Partecipa al contest e costruisci un aquilone con carta riciclata insieme alla tua classe!

C’è qualcosa di magico nel far volare un aquilone. Ma diventa ancora più speciale se è stato costruito con le proprie mani utilizzando materiali di recupero. È questo lo spirito di Aula Aquilone, il contest promosso da L.C.I. – Lavorazione Carta Riciclata Italiana, che torna per la sua terza edizione invitando le scuole primarie a trasformare...

Rifiuti & Riciclaggio

Con il concorso Aula Aquilone, le scuole primarie possono trasformare la creatività e la sostenibilità in un premio concreto: fino a 1300 € per finanziare nuovi progetti educativi. Realizzare un aquilone con materiali di recupero non è solo un gioco, ma un vero e proprio percorso che insegna il valore del riuso, la forza del lavoro di squadra e la soddisfazione di vedere un’idea prendere il volo.

Erika Menvrillo

17 Settembre 2025

©Contest Aula Aquilone di LCI

C’è qualcosa di magico nel far volare un aquilone. Ma diventa ancora più speciale se è stato costruito con le proprie mani utilizzando materiali di recupero. È questo lo spirito di Aula Aquilone, il contest promosso da L.C.I. – Lavorazione Carta Riciclata Italiana, che torna per la sua terza edizione invitando le scuole primarie a trasformare la carta riciclata in splendide opere volanti.

La sostenibilità tra i banchi di scuola

Il contest, gratuito e aperto a tutte le scuole primarie di Catanzaro, Firenze,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/contest-aula-aquilone-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.