Volkswagen: taglio stipendi e rettifica bonus per evitare le chiusure

La crisi Volkswagen impone un piano di ristrutturazione, con taglio a stipendi e revisione dei bonus, per non chiudere le fabbriche

Il gruppo Volkswagen sta attraversando una fase delicata, segnata da una crisi finanziaria e dalla necessità di una drastica ristrutturazione. La competizione agguerrita dei produttori cinesi e la complessa transizione verso la mobilità elettrica, aggravata da lanci di nuovi modelli non pienamente riusciti, hanno portato ad un crollo dell’utile operativo del 41,7% nell’ultimo trimestre. Per far fronte a questa situazione preoccupante, l’azienda ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede tagli agli stipendi dei dipendenti e la possibile chiusura di tre stabilimenti in Germania.

VOLKSWAGEN, LE CAUSE DELLA CRISI

Diversi fattori hanno contribuito alla difficile situazione che Volkswagen sta affrontando:

l’ascesa dei produttori cinesi: le case automobilistiche cinesi stanno conquistando rapidamente quote di mercato a livello globale, soprattutto nel settore dei veicoli elettrici, mettendo sotto pressione i produttori tradizionali come Volkswagen; difficoltà nella transizione all’elettrico: il passaggio dai motori a combustione interna ai veicoli elettrici richiede investimenti ingenti e una profonda riorganizzazione aziendale. Volkswagen, nonostante gli sforzi profusi, non ha ancora raggiunto i risultati sperati in questo ambito; lanci di modelli finora non ripagati: alcune delle nuove auto elettriche


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/volkswagen-taglio-stipendi-e-rettifica-bonus-per-evitare-le-chiusure/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.