
Vittoria per la lobby dei cibi ultra-processati: persa la causa contro Nestlé, Coca Cola e altre aziende accusate di creare dipendenza
Patatine, biscotti confezionati, bibite gassate, ecc. sono prodotti che fanno ormai parte della quotidianità di tante famiglie, ma che la scienza da tempo invita a guardare con sospetto. Sono i cosiddetti alimenti ultra-processati (UPF), finiti al centro di un dibattito sempre più acceso con una domanda di fondo: quanto incidono davvero sulla nostra salute e...
Negli USA, un ragazzo malato di diabete e steosi epatica ha perso la causa contro Coca-Cola, Kraft, Mondelēz e altri colossi del cibo ultra-processato, accusati di creare dipendenza e di avergli provocato quelle malattie
12 Settembre 2025
Patatine, biscotti confezionati, bibite gassate, ecc. sono prodotti che fanno ormai parte della quotidianità di tante famiglie, ma che la scienza da tempo invita a guardare con sospetto. Sono i cosiddetti alimenti ultra-processati (UPF), finiti al centro di un dibattito sempre più acceso con una domanda di fondo: quanto incidono davvero sulla nostra salute e qual è la responsabilità delle multinazionali che li producono?
Negli Stati Uniti, questo dibattito è arrivato in tribunale con una causa che prometteva di essere storica. A intentarla è stato un ragazzo di Philadelphia, Bryce Martinez, che ha accusato i giganti del settore alimentare di aver deliberatamente reso i propri prodotti capaci di generare dipendenza. La sua battaglia, però, si è conclusa con una sconfitta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER