Vitello bendato e portato in processione a Roccavaldina, nel Messinese: “fermiamo una tradizione crudele e anacronistica”

Siamo nel 2024, ma a giudicare da certe tradizioni crudeli e assurde sembra di essere fermi a secoli fa. Una di queste è la Festa del Convito, che ogni anno si svolge a Roccavaldina, nel Messinese, in onore di san Nicola di Bari. Protagonista dell’evento cittadino un vitello, che viene bendato, ornato e costretto a...

Salviamo il vitello della Festa del Convito a Roccavaldina (Messina): non vogliamo vedere nessun animale bendato e portato per le vie cittadine in nome di un manifestazione religiosa

@Canva

Siamo nel 2024, ma a giudicare da certe tradizioni crudeli e assurde sembra di essere fermi a secoli fa. Una di queste è la Festa del Convito, che ogni anno si svolge a Roccavaldina, nel Messinese, in onore di san Nicola di Bari. Protagonista dell’evento cittadino un vitello, che viene bendato, ornato e costretto a girare in processione per le vie del paese, seguito dai fedeli e dalla banda musicale. Fino a qualche tempo fa la festa si concludeva con l’uccisione dell’animale. Un vero e proprio sacrificio.

A Roccavaldina (Messina), la festa patronale diventa l’occasione per terrorizzare e torturare un vitello!

🔴 A Roccavaldina (Messina), la festa patronale diventa l’occasione per terrorizzare e torturare un vitello!Le immagini raccontano la terribile sofferenza dell’animale che viene bendato, addobbato, legato e portato in processione per le vie del paese con al seguito i cittadini e la banda musicale.Dobbiamo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/vitello-bendato-processione-festa-roccavaldina-fermiamoa-tradizione-crudele-anacronistica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.