Vitamina D2: che differenza c’è con la vitamina D3 e quale dovresti assumere?

La vitamina D è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo essenziale nel nostro organismo, soprattutto per l’assorbimento del calcio, la protezione delle ossa, la salute muscolare e il corretto funzionamento del cuore. Di recente, studi hanno mostrato che la vitamina D ha anche effetti benefici per il sistema immunitario e potrebbe avere un ruolo...

Conosci le differenze principali tra le due forme di vitamina D, D2 e D3? Scopriamo insieme quale potrebbe essere la scelta migliore per l’integrazione.

La vitamina D è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo essenziale nel nostro organismo, soprattutto per l’assorbimento del calcio, la protezione delle ossa, la salute muscolare e il corretto funzionamento del cuore. Di recente, studi hanno mostrato che la vitamina D ha anche effetti benefici per il sistema immunitario e potrebbe avere un ruolo protettivo in diverse patologie. Tuttavia, esistono due forme principali di vitamina D – D2 e D3 – e, nonostante entrambe siano utili, potrebbero avere effetti differenti sull’organismo.

Vitamina D: una famiglia di molecole fondamentali per la salute

La famiglia della vitamina D comprende cinque molecole diverse, ma quelle che rivestono il maggior rilievo per l’organismo umano sono la vitamina D2 (ergocalciferolo) e la vitamina D3 (colecalciferolo). La vitamina D2 è presente naturalmente in alcune fonti vegetali come funghi e alghe, mentre la vitamina D3 è sintetizzata a partire dal colesterolo nella pelle in seguito all’esposizione ai raggi UVB


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/integratori/differenze-vitamine-d2-d3-e-quale-assumere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.