Visite guidate e progetti con le scuole, tante attività in arrivo alla Palude di Torre Flavia

Dal 10 ottobre al 10 novembre, tutte le mattine dalle 8 alle 12, sabati e domeniche comprese, riprenderà l’attività di inanellamento degli uccelli a scopo scientifico presso l’area protetta Monumento naturale Palude di Torre Flavia (via Roma 141, Ladispoli), coordinata dall’ornitologo naturalista Daniele Iavicoli. Ingresso libero, meglio se su prenotazione. Le scuole sono invitate: le […] L'articolo Visite guidate e progetti con le scuole, tante attività in arrivo alla Palude di Torre Flavia proviene da Terzo Binario News.

Dal 10 ottobre al 10 novembre, tutte le mattine dalle 8 alle 12, sabati e domeniche comprese, riprenderà l’attività di inanellamento degli uccelli a scopo scientifico presso l’area protetta Monumento naturale Palude di Torre Flavia (via Roma 141, Ladispoli), coordinata dall’ornitologo naturalista Daniele Iavicoli. Ingresso libero, meglio se su prenotazione.

Le scuole sono invitate: le attività di cattura, inanellamento e rilascio sono particolarmente interessanti e formative per gli studenti (e per tutti gli interessati).

Per quanto riguarda le scuole di Cerveteri e le visite nell’Area Nord di Torre Flavia, ci si può rivolgere all’Associazione Scuolambiente, inserita nel Catalogo Gens di Città Metropolitana Roma Capitale, operativa da anni con gli Ecolaboratori in classe e le visite guidate nell’Area Nord dell’Oasi Naturale, secondo le modalità indicate dai progetti già inviati


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/visite-guidate-e-progetti-con-le-scuole-tante-attivita-in-arrivo-alla-palude-di-torre-flavia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.