Visita medica patente: come funziona e in cosa consiste

C’è un appuntamento inevitabile per tutti gli aspiranti automobilisti ed è la visita medica patente. Senza il via libera del medico non è consentito guidare

C’è un appuntamento inevitabile per tutti gli aspiranti automobilisti ed è la visita medica patente. Senza il via libera del medico non è consentito guidare

9 Maggio 2025 – 17:15

Condizione necessaria prima di mettersi al volante di un’auto è la piena salute. Detto in altri termini, per guidare occorre superare la visita medica patente. Le norme in vigore legano il conseguimento della licenza alle condizioni psicofisiche. Solo nel caso di via libera da parte del medico – e dopo aver superato gli esami di teoria e pratica – si può guidare un veicolo. Il controllo delle condizioni di salute è in realtà una costante per gli automobilisti italiani. Anche nel caso di rinnovo della patente un medico legale valuta le condizioni fisiche del patentato. In particolare quelle visive e uditive. Primo step della visita medica patente è il faccia a faccia con il cosiddetto medico di fiducia. Si tratta del medico di base, quello che è a conoscenza della presenza di malattie e di farmaci assunti. Ecco come funziona e in cosa


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/visita-medica-patente-come-funziona-e-in-cosa-consiste/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.