Viaggio all’estero con il cane? Potresti aver bisogno della titolazione anticorpale per la Rabbia
Nel caso dobbiate viaggiare all’estero col cane, potrebbe esservi richiesta la titolazione anticorpale per la Rabbia. Ma come, non serve solamente vaccinazione antirabbica e Passaporto Europeo per il cane? Beh, no: per recarsi in alcuni Paesi (anche dell’Unione Europea) o per tornare in Italia da paesi al di fuori dell’UE bisogna avere anche la titolazione...
Per viaggiare all’estero col cane potrebbe esservi richiesta anche la titolazione anticorpale per la Rabbia. Ma quanto cosa? E chi la fa? Solamente alcuni laboratori sono autorizzati a farla e certificarla
Nel caso dobbiate viaggiare all’estero col cane, potrebbe esservi richiesta la titolazione anticorpale per la Rabbia. Ma come, non serve solamente vaccinazione antirabbica e Passaporto Europeo per il cane? Beh, no: per recarsi in alcuni Paesi (anche dell’Unione Europea) o per tornare in Italia da paesi al di fuori dell’UE bisogna avere anche la titolazione anticorpale per la Rabbia.
Titolazione anticorpale Rabbia: che cos’è?
Di per sé la titolazione anticorpale per la Rabbia è un prelievo di sangue che viene fatto per controllare i livelli di anticorpi presenti nel cane, gatto o furetto a seguito di vaccinazione antirabbica. Serve per dimostrare che quel paziente ha risposto effettivamente alla vaccinazione, producendo un livello anticorpale efficace.
Il prelievo viene eseguito dal proprio veterinario curante autorizzato che dovrà poi provvedere a spedirlo in un laboratorio accreditato. La titolazione deve essere eseguita a 30 giorni di distanza dalla vaccinazione, non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER