Viaggiare con la Bici 2025: il rapporto che svela come il cicloturismo sta salvando i territori

Il cicloturismo italiano continua la sua corsa inarrestabile: 89 milioni di presenze nel 2024 (con un aumento del 54% rispetto all’anno precedente) e un impatto economico che sfiora i 10 miliardi di euro. Sono i dati impressionanti che emergono dal rapporto “Viaggiare con la bici 2025”, giunto alla quinta edizione e realizzato da Isnart-Unioncamere per...

l rapporto “Viaggiare con la Bici 2025” esplora come il cicloturismo stia diventando una risorsa fondamentale per il recupero e la valorizzazione dei territori. Il cicloturismo non solo promuove la sostenibilità, ma stimola anche l’economia locale, trasformando paesaggi naturali in destinazioni turistiche sempre più popolari.

Il cicloturismo italiano continua la sua corsa inarrestabile: 89 milioni di presenze nel 2024 (con un aumento del 54% rispetto all’anno precedente) e un impatto economico che sfiora i 10 miliardi di euro. Sono i dati impressionanti che emergono dal rapporto “Viaggiare con la bici 2025”, giunto alla quinta edizione e realizzato da Isnart-Unioncamere per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio in collaborazione con Legambiente.

Un fenomeno in piena espansione

I numeri parlano chiaro: il cicloturismo rappresenta ormai più del 10% del totale dei flussi turistici in Italia. Non siamo più di fronte a una nicchia per appassionati, ma a un vero movimento che sta ridisegnando le abitudini di viaggio e i territori del nostro Paese.

“La crescita del cicloturismo nel nostro Paese è oramai costante e non dovrebbe più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/bici/viaggiare-con-la-bici-2025-il-rapporto-che-svela-come-il-cicloturismo-sta-salvando-i-territori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.