Via libera alla costruzione della prima centrale nucleare: la storica decisione del Kenya
Storica decisione del Kenya che guarda al nucleare ufficializzando la costruzione della prima centrale per incrementare la produzione di energia
È ufficiale, il Kenya ha deciso di puntare sul nucleare dando il via libera alla costruzione della sua prima centrale. Lo scopo è chiaramente quello di incrementare la produzione di energia per far fronte all’aumento della domanda, con un piano che prevede di avviare i lavori a partire dal 2027 con la messa in funzione prevista per il 2034. Ma non solo: l’impianto dovrà sostenere il percorso del Paese volto all’azzeramento delle emissioni di carbonio. Il via libera è stato dato pochi anni fa, nel 2021, dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica: l’ubicazione dell’impianto, la cui capacità sarà di 1000 Megawatt, sarà tra le contee di Kwale e di Kilifi (ma la sede esatta verrà decisa solo dopo una serie di studi sismici).
Per quanto riguarda i tempi di costruzione, come spiegato da Justus Wabuyabo, ad ad interim della NuPEA, saranno compresi tra 7 e 10 anni, da qui la previsione della messa in funzione entro il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER