Vi racconto passione e curiosità di Giuseppe Bono. Il ricordo di Ansalone

È sempre difficile scavare nei ricordi quando si è sopraffatti dalla commozione. Nel caso della scomparsa di Giuseppe Bono per me stranamente non è così. “Peppino”, come lo chiamavano quasi tutti, per me è sempre stato il “Dottore”. Con lui ho iniziato a muovere i primi passi da giovane manager, in quella Finmeccanica (oggi Leonardo) […]

È sempre difficile scavare nei ricordi quando si è sopraffatti dalla commozione. Nel caso della scomparsa di Giuseppe Bono per me stranamente non è così. “Peppino”, come lo chiamavano quasi tutti, per me è sempre stato il “Dottore”. Con lui ho iniziato a muovere i primi passi da giovane manager, in quella Finmeccanica (oggi Leonardo) che non ho mai dimenticato e a cui devo moltissimo.

Il Dottor Bono si aspettava da me discorsi puntuali, rigorosi ma allo stesso tempo creativi. Il mio stupore era costante: come poteva un uomo così adulto e così pieno di esperienze cercare sempre uno spunto nuovo, un’idea brillante. Era ossessionato soprattutto dai giovani, accettava ogni singolo invito a una cerimonia di premiazione, da una scolaresca, da una delle tante organizzazioni caritatevoli. E i giovani vedevano in lui un modello, un piccolo grande uomo della provincia italiana che era arrivato a guidare il colosso più importante dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza. Ogni volta che mi avvertivano di un suo impegno pubblico provavo per ore a scrivere un discorso non banale e non scontato. Perché il


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/giuseppe-bono-il-ricordo-di-ansalone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.