
Verifica fermo amministrativo gratis: come fare il controllo
Spieghiamo come fare gratis la verifica del fermo amministrativo di un'auto, controllo molto importante da fare se si sta acquistando una vettura usata
Come si vede se un’auto ha il fermo amministrativo? Si può fare una verifica gratis? Supponiamo di dover acquistare una vettura usata da una persona che non conosciamo: in casi del genere, oltre a controllare il buono stato dell’automobile, è consigliabile accertarsi che il mezzo sia libero da eventuali vincoli o gravami amministrativi, come fermi, sequestri, pignoramenti, ipoteche e quant’altro che potrebbero comprometterne l’uso. Ricordiamo infatti che chi acquista un’auto soggetta a fermo amministrativo, con iscrizione del fermo avvenuta prima dell’atto di vendita, non può utilizzarla fin quando il vecchio proprietario risolve il debito.
Aggiornamento del 19 febbraio 2024 con spiegazioni più dettagliate su come fare la verifica gratis del fermo amministrativo di un’ auto.
FERMO AMMINISTRATIVO: CHE COS’È
Il fermo amministrativo è un atto con cui le amministrazioni o gli enti competenti, quali Comuni, Regioni, Stato, oppure l’Inps e altri ancora, tramite l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, bloccano un bene mobile del debitore (o dei coobbligati, anche se questo punto non è chiaro) iscritto in pubblici registri, allo scopo di riscuotere i crediti non pagati che in genere si
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/come-vedere-se-unauto-ha-il-fermo-amministrativo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




