Venezia, la laguna continua a salire: “nel 2150 Piazza San Marco rischia di essere sommersa”
Il livello della marea della laguna di Venezia si alza al ritmo di mezzo cm l’anno e entro il 2150 potrebbe arrivare a sommergere Piazza San Marco
Negli ultimi vent’anni, il livello della marea nella laguna di Venezia è aumentato al ritmo di mezzo centimetro all’anno. Secondo le statistiche del Centro maree del Comune, le misurazioni variano dai 4,22 millimetri del Lido e 4,38 di Punta della Salute fino ai 5 millimetri di Malamocco e ai 5,91 di Chioggia.
Incrociando questi dati con le osservazioni satellitari del CNR e altri istituti di ricerca, emerge un quadro preoccupante per il futuro della laguna. Entro il 2150, il livello delle acque a Punta della Salute potrebbe crescere tra i 60 e i 150 centimetri, a seconda degli scenari di riduzione dei gas serra o del mantenimento dell’attuale livello di emissioni di CO2.
Nello scenario peggiore, Piazza San Marco sarebbe costantemente sommersa da 70 centimetri d’acqua, con vaste aree della città occidentale allagate. Inoltre la frequenza delle acque alte, già in crescita, è destinata a peggiorare: tra il 2019 e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/venezia-piazza-san-marco-sommersa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER