Vasche di San Casciano dei Bagni: le antichissime terme amate dai Romani (a cui puoi accedere a costo zero)
Scopriamo le terme libere di San Casciano dei Bagni, un’oasi di benessere all’ombra del borgo medioevale dove storia e natura s’intrecciano.
San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, è un borgo medioevale che custodisce un tesoro inaspettato: le terme libere, un vero e proprio paradiso all’aperto, immerso nella natura incontaminata del Monte Cetona, dove rigenerare corpo e mente in un’atmosfera di quiete e relax.
La zona di San Casciano dei Bagni è celebre per l’estensione del proprio bacino termale, che può contare su oltre 40 sorgenti con acqua a 40 °C ed una portata di oltre 5 milioni di litri di acqua al giorno (terzo posto in Europa).
Le vestigia di un’epoca antica
Le terme libere di San Casciano vantano una storia millenaria: le 3 vasche, ancora perfettamente conservate, sono le stesse utilizzate dagli antichi Romani, popolo che apprezzava in modo particolare le benefiche proprietà curative delle acque termali.
Un tuffo in queste acque cristalline è come un viaggio nel tempo, un’esperienza che rievoca le atmosfere della Roma imperiale.
Un’esperienza unica a costo zero
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER